Storie banali ma non troppo (5)

dosi5 – A piccole dosi

 Che  cos’ era tutta questa smania di emergere per forza lei non lo capiva. La gente era disposta a creare profili, fare video, pubblicare post sui maggiori Social Network, solo per il semplice gusto di farsi vedere. Essere notati è sicuramente lo scopo dei Social Network ma, perché farlo in maniera spropositata? Sarah riteneva che ogni cosa andasse usata in maniera dosata, equilibrata. Ma questo per ogni cosa. Ogni cosa tanto Social quanto Personal.

Sarah sapeva che tutti inclusa lei, avevano bisogno di riconoscimenti, di “Likes”, di emozioni forti. Insomma Sarah sapeva che oggi essre visti, essere notati era il più grande degli obiettivi.

Ma Sarah credeva in maniera molto ferma, che l’ importante era essere visibili e credibili prima di tutto a sé stessi. Infatti da qualche mese a questa parte, rivedeva anzi revisionava spesso i suoi profili nei maggiori Social Network. Sarah aveva capito che non tutto poteva essere detto, che non tutti potevano vedere, che non tutti potevano sapere.

Sarah amava condividere e raccontarsi, ma sapeva anche che c’ è un “bon ton”  dei Social da rispettare. Tutte le cose hanno delle regole, delle etichette. La vita reale di certo, la vita virtuale soprattutto. Dal virtuale non puoi sempre difenderti. Restano le tracce, le impronte del tuo passaggio. Bisogna stare attenti, essere sempre in allerta. Le cose che si scrivono, che si pubblicano rimangono nella memoria. Nella memoria dei Motori di Ricerca, nella memoria delle persone, quelle più brave a ricordare, a non dimenticare. La Rete è inoltre piena di coloro che non vogliono il meglio, ma preferiscono il peggio e quindi disobbediscono alle piccole regole. Truffe, hacker, virus….

Sarah era tranquilla adesso, aveva capito, aveva imparato. Nelle cose ci si va incontro con moderazione e soprattutto a piccole dosi. Si metabolizzano meglio, si comprendono meglio. Si apprezzano molto, ma veramente molto di più.

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.