La Creatività ti dà una mano!

creativitàOggi mi soffermo su un  articolo, intitolato: “Hai una mente creativa? Ecco 18 caratteristiche per capirlo.” (Fonte: VNews24). Lo trovo per caso come post su Facebook. Quando non ho niente di partciolare da fare, mi piace curiosare qua e là. E così proprio oggi trovo un articolo sulla creatività.

Già, la parola chiave del titolo mi incuriosice: Creatività! E una domanda sorge spontanea” io lo sono? Nell’ articolo dicono che lo potrò capire, parlano di 18 caratteristiche? Wow mi metto subito a leggere!

Nell’ introduzione danno una definizione di chi sia un creativo:

“Chi ha una mente creativa è spesso un artista, figura descritta nell’immaginario comune come “complicata” e “inafferrabile”, definizioni non del tutto sbagliate.”

Già mi piace. Mi ci riconosco molto. Piano piano si scioglie la paura di essere chi sono. Finalmente non mi sento più prigioniera di giudizi, di pregiudizi, che si hanno su di me. Finalmente riesco ad accettare questa parte di me un po’ “artista”, un po’ “complicata” ” un po’ inafferrabile”. Più di qualcuno in passato. mi disse che ero sfuggente. Oggi riesco a capirne il perché.

Proseguo la lettura sorridendo:

“Nonostante la creatività si manifesti in ognuno di noi in modo del tutto personale e differente, ci sono delle caratteristiche comuni che possono farci capire se abbiamo una mente creativa o meno.”

Sono proprio curiosa di capire queste caratteristiche. Allora mi diverto a dire ad alta voce ” ce l’ ho, non ce l’ ho”. Come quando si gioca tra amici. Come quando ci si scambiava le figurine da piccoli.

Si parte con le 18 caratteristiche!

  1. SOGNARE AD OCCHI APERTI: Ce l’ ho!

Lo faccio da sempre, ammesso che sempre esista. E’ un pensiero irrazionale. Comunque lo faccio quando posso, quando mi voglio distaccare dalla realtà quando sento una parola che mi fa pensare ad altro, quando sono stanca. Mi aiuta a far nascere un’ ispirzaione, a risolvere un problema al quale non pensavo più…

2.  ESSERE DEI GRANDI OSSERVATORI: Ce l’ ho!

Come no! Piano piano  nel mio piccolo, osservo, guardo e vedo!!! Sembrerà strano a molti perché ho un problema di vista non indifferente… ma chi lo ha detto che si osserva solo con gli occhi? Certo è il senso più usato e anche io lo uso a modo mio, e ne vedo di cose nel mio piccolo… 😉 Ma non è l’ unico senso. Io utilizzo molto l’ udito, l’ intuizione, la curiosità di capire e di andare a conoscere ciò che non so. Mi piace pensare che io abbia un sesto senso per le cose. Spesso non so come faccio, ma ci indovino! Io osservo molto, per imaparare, per capire, per ampliare la mia conoscenza. Io osservo sul campo, per sperimentare.

3.  LAVORARE AD ORARI INSOLITI: Ce l’ ho!

“Molti hanno affermato di avere le ispirazioni migliori o la sera tardi o la mattina presto. Gli individui con alta produzione creativa assecondano le loro menti e strutturano la giornata di conseguenza.”

Se intendiamo creare come passione ovvero la scrittura per me, sì è così. Quando posso strutturo la mia giornata in base alla mia ispirazione. Perché se giunge, giunge ed io devo scrivere. Eh sì. Ho sempre un blocchetto e una penna con me. In ufficio se mi viene in mente qualcosa, io la devo scrivere. Su un post it, su un foglio riciclato. Io devo… ;). Agli occhi di qualcuno risulto anche strana, ma finché sono innocua mi lasciano fare! Mi lasciano persino parlare da sola… 😉 Grazie! Abbiate pazianza!

4. AMARE LA SOLITUDINE: Ce l’ ho

Eh sì, questa caratteristica, mi fa sentire un po’ così, non è bellissima a primo impatto. E’ un mio giudizio. Però mi ci ritrovo molto bene oggi. Dopo averci lavorato con Pia, la mia Counsellor e guida in questo mio percorso di Crescita. Prima, il fatto che io ogni tanto mi isolassi, mi faceva sentire in colpa. I miei genitori mi hanno sempre spinta ad uscire a dare importanza alle relazioni. Oserei dire, dare più importanza alle amicizie che allo studio. Non vi scandalizzate, anche lo studio era fondamentale, ma per loro essere parte di un gruppo di amici li faceva star bene. Sapevano della mia timidezza e del disgio nel far vedere che avessi un problema di vista. Oggi invece io apprezzo questo mio lato solitario, senza sensi di colpa. Ne ho bisogno, mi fa star bene, mi fa pensare ed elaborare. Mi fa respirare!

““Al fine di essere aperta alla creatività, si deve avere la capacità di fare un uso costruttivo della solitudine. Bisogna superare la paura di essere soli“, ha scritto lo psicologo americano esistenziale Rollo May.”

5. TRASFORMARE I DOLORI DELLA VITA IN PROCESSO CREATIVO: Ce l’ ho!

Non voglio fare di questo post una tragedia, ma ho superato anche questo! Eh sì la scrittura come sfogo, come recupero delle energie, quando le cose non andavano o non vanno. Quando il mio disagio era più grande della serenità. Ma anche la scrittura come emozione da condividere con chi conosce le emozioni forti, e come modo di capire che non sono sola che sono compresa, da pochi, da pochi ma buoni.

6. VOLER FARE SEMPRE NUOVE ESPERIENZE: Ce l’ ho!

Sì e quante ne ho fatte e ne voglio fare! Conoscere gente nuova. Partire da sola per esperienze che mi spaventano! Fare fare e fare… per migliorare, per crescere! Io sono curiosa!!!

Come dice Canfield: “Tutto quello che vuoi è dall’altra parte della paura.”

Inoltre, ne ho affrontate tante, per 20 anni! durante i miei viaggi all’ Estero (Europa e non) con la mia famiglia.

7. SAPER FALLIRE E RICOMINCIARE DA CAPO: Cel’ ho!

Di falllimenti? Eh sì, quanti ne ho vissuti. Da una storia d’ amore ad un lavoro che era fatto male. Dalle 2 bocciature a scuola ad un attività sportiva che non andava bene. E poi gli errori che vedo come fallimenti. Ma poi pillole di saggezza ti illuminano: in breve solo se provi e fai. sbagli. Come a dire che chi si muove non ripeterà gli stessi errori perché capirà. Sempre se ci arriva a capirlo … ;). Insomma oggi guardandomi vedo una Sarah che volente o nolente si è sempre rialzata. Sì perché Sarah non la dà vinta, e quando vuole una cosa la ottiene e se non la ottiene vuol dire che non è per lei!

8. PORSI GRANDI QUESITI: Ce l’ ho!

Parola chiave: curiosità!!!

9. OSSERVARE LE VITE ALTRUI: Ce l’ ho!

Voglio imparare dai migliori per me, voglio imparare da chi mi ispira! Natura compresa! ❤

10. SAPER CORRERE QUALCHE RISCHIO: Ce l’ ho!

Rischiare secondo me è quando hai paura, sei indeciso sul da farsi. E alla fine io sono così ma, se tengo veramento ad una cosa rischio.  Qualche anno fa, mandai il curriculum all’azienda dove lavoro oggi! Optando per un lavoro, che non era più disponibile. Ma al colloquio mi dissero di valutare un’ altra opportunità che mi stavano offrendo. Dissi di sì, a mio rischio e pericolo. Sì per me lo era. Ma ho faticato molto, perché lo volevo veramente quel lavoro! E per quanto mi riguarda è stato così per altri rischi di cui avevo paura. Per esempio ho rischiato la faccia quando ho detto ad un ragazzo che mi piaceva, o glielo ho fatto capire! Almeno non vivrò di rimorsi. Ci sono rischi e rischi lo so bene… Ma piccoli o grandi che siano, sono i miei! Tutto è relativo  😉

11. CONSIDERARE LA VITA COME COSTATE ESPRESSIONE DI SE STESSI: Ce l’ ho!

Io creo sempre sempre! 😉

12. SEGUIRE LE PROPRIE PASSIONI: Ce l’ ho!

“Gli psicologi hanno dimostrato che le persone creative sono eccitate da attività impegnative, segno di motivazione intrinseca, e la ricerca suggerisce che semplicemente cercando dentro di sé la motivazione stimoli la loro creatività. Per questo le persone dotate di mente creativa hanno spesso diverse passioni artistiche.”

Non aggiungo altro!!!

13. SAPER CAMBIARE SPESSO PUNTO DI VISTA: Ce l’ ho!

Avere una mente aperta equivale a sognare ad occhi aperti e a cambiare punti di vista se necessraio!

14. PERDERE LA COGNIZIONE DEL TEMPO: Ce l’ ho!

Ops con il Tempo spesso non vado d’accordo! Ma stiamo lavorando per… Perciò seguitemi nei prossimi post! 😉

15. ADORARE ESSERE CIRCONDATI DALLA BELLEZZA: Ce l’ ho!

Più gusti are meglio che one! 🙂

16. SAPER FARE “DUE PIU’ DUE”: Ce l’ ho!

“Molti grandi artisti e scrittori hanno detto che la creatività è semplicemente la capacità di collegare i puntini.”

Ci sto eheheh!

17. SPERIMENTARE SEMPRE COSE NUOVE: Ce l’ ho!

No alla banalità! Ho bisogno di stimoli!!!

18. ESSERE ALLA RICERCA DELLA CONSAPEVOLEZZA DI SE: Ce l’ ho!

Confermo concordo e la accendo!

Ultima caratteristica ma, non da meno, poiché grazie alle fantasie guidate, alle visualizzazioni, alla meditazione, ho consapevolizzato finalmente chi sono oggi. Costruendo una personalità forse non ancora forte o solida ma, sicuramente resiliente!

“La creatività a quelli come me ha deciso di dare una mano, “una mano morbida come il pane.” Per guidarmi in questo percorso che iniza e finisce ogni giorno! Ed io la accolgo perché mi fa bene, mi rigenera!”

Sarah

Creatività2

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.