Ciao! Come stai?

In questa domenica di fine pomeriggio, mi torna in mente la chiacchierata fatta con una mia amica ieri sera. Mi parlava del fatto che oggi non si saluta più. Non si saluta più, il vicino di casa, quando scendi le scale o prendi l’ ascensore. Non si saluta più sul posto di lavoro a meno che non sei una figura rinomata. Non si saluta per il semplice fatto di far finta che l’ altro non esista. Un po’ come i bambini che fanno: “Se non ti guardo non esisti!” Tutto questo non fa granché bene.

Le ho risposto che infondo il saluto è come accogliere la persona che incroci. E’ come se la riconoscessi, la vedessi. Come se le comunicassi, ti ho vista so che ci sei. Tutto questo oggi non c’ è più, o quasi più perché troppo impegnati, troppo di corsa. Ma troppo di corsa per dove e per cosa?

Le ho spiegato che anche a me lo fanno. Non salutano perché ho detto loro qualcosa che non hanno condiviso, o che non condividono. Le ho detto, alcuni mi hanno proprio tolto il saluto, dicendo ad altri di fare altrettanto. Le ho detto che molti mi saltano, quando dovrebbe toccare a me essere salutata. Lei rimaneva a allibita!

Ci sono rimasta male, e a volta ancora oggi ci resto male, quando accade. Iniziare la giornata con un bel saluto, è tutto un altro inizio. Già…

Lei poi continuando il discorso, mi parla del come stai. E a me vien da ridere ripensando a tutti quelli che te lo chiedono correndo…. tanto per dire. Un intercalare, solo un intercalare, o perché qualche corso ha detto che è buon costume dirlo, anche se non gliene frega niente!

Siamo scoppiate a ridere insieme. Puoi avere tanti titoli, essere Dio, ma se non saluti e non ti importa veramente come sta qualcuno, perché hai fretta, beh per me sei nessuno! Con tutto il rispetto per Nessuno!

Io infine le ho detto: Tu fa quello che ti senti di fare. Se la persona ti ascolta, risponde al tuo saluto meraviglioso. Se non lo fa perché fa i capricci, come i bambini, trattala da bambino… Provaci altre 2 o 3 volte. poi smetti! Vedrai funziona. E non solo perché lo dico io! 😉

Bella chiacchierata. Con tanti spunti di riflessione. Puoi avere tanti titoli, uno splendido ruolo. Ma con me non attacca se non sei per prima cosa un Essere Umano!

Pensate che io spesso saluto anche 3, 4 volte al giorno la stessa persona. Per problemi di vista, non la riconosco subito! Qualcuno mi ha anche risposto: meglio 4 volte che nessuna! 🙂

Che ridere!

Io ho anche smesso da tempo di piacere, di com-piacere. Di pensare che se non mi saluti o non mi parli, più è perché ce l’ hai con me. Ho smesso, perché rincorrere le persone per farsi accettare è umiliante. Ed io sono umile, non voglio più umiliarmi. Chi non mi ri-conosce come tanto valida da essere salutata, è un problema suo. Io ho fatto pace con tutto questo. E dopo questa chiacchierata penso anche la mia amica.

Per me il buongiorno si vede dal mattino. E sì, ha l’ oro in bocca. L’ oro della luce e dell’ energia positiva!

Buona serata, ciao e a presto! ❤

8 pensieri su “Ciao! Come stai?

  1. Iniziare la giornata ricevendo un bel sorriso ed un saluto, è vero, rende migliore la giornata. Concordo!! E sono d’accordo nello stigmatizzare chiunque non saluti ritenendosi superiore, o chi non lo fa volendo volutamente fare un affronto, o….tutti quelli che hai citato nel tuo post.

    Però….c’è un però. Sono ora tornato dall’ennesima passeggiata in centro, a Roma. Ed in questo momento voglio fare outing: non è accaduto di incontrare persone che conosco ma, fosse successo, credo non avrei saluto nessuno.

    Chi mi conosce sa che persona sono. Uno che tende la mano per primo, uno che ama sorridere anche agli sconosciuti, uno che si fa da parte volentieri e cede il passo, uno che ama svelarsi, raccontarsi e farsi conoscere prima ancora che lo facciano glia altri…ma…sono un essere umano e, in quanto tale incappo anche io in momenti che, con un eufemismo, definisco burrascosi…

    Ribadendo quindi che sono completamente in sintonia con il tuo post voglio però spezzare una lancia nei confronti (non di tutti) ma di alcuni di quelli che, all’apparenza, potrebbero salutare, mostrarsi accoglienti ma non lo fanno.

    Ammettiamolo ci sono persone che stanno male nel morale, nell’anima, caduti in depressione, sopraffatti dalla solitudine e quindi in guerra col mondo, afflitti da mille problemi che non sono necessariamente la mancanza di un posto di lavoro o le difficoltà economiche…

    Ecco: dopo la camminata dalla quale sono appena tornato, mi sento di dire che l’educazione invita al saluto però, forse, potrebbe risultare fuorviante ed affrettato arrivare a fare di ogni erba un fascio. 😉

    Piace a 1 persona

    1. Può sicuramente capitare di non voler salutare, di non voler essere visti, di non voler essere rotti le scatole…. Sicuramente non parlo di tutti, ma di alcuni. Sicuramente di errori ne ho fatti e ne faccio ancora. Sono qui per fare esperienza. La mia esperienza mi porta a scrivere quello che ne traggo. La chiacchierata con la mia amica è stata come dire, divertente e di riflessione. Per il resto ognuno può fare quello che vuole dal momento che me lo lasci fare anche a me. Visto che sono spesso stata oggetto di critiche e giudizi… senza aver potuto difendermi veramente. I miei post sono libere riflessioni. Si può essere o non essere d’ accordo. E’ bellissimo così! 😉

      Piace a 1 persona

      1. Sono d’accordo e l’ho ribadito. Poiché onestamente, come oggi, ho fatto parte di chi per nulla al mondo avrebbe voluto rapportarsi con l’universo ho voluto solamente dare una diversa chiave di lettura.
        Per le critiche ed i giudizi gratuiti ricevuti da te, cara Sarah, me ne dispiace 😦

        Piace a 1 persona

          1. Ma no cara intendo quanto hai scritto: “…Visto che sono spesso stata oggetto di critiche e giudizi…”.
            Di questo mi dispiace 😦

            "Mi piace"

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.