Chiedo scusa in anticipo a tutti coloro che mi seguono e che mi leggono. Chiedo scusa a tutti coloro che mi leggono per la prima volta oggi e che capitano su questo post proprio oggi! Sì sto mettendo le mani avanti, ti ho sentito! 😉
Sarà un post un po’ così, un po’ polemico, un po’ stanco. Eh sì perché sono arrivata al punto che dopo tanta insoddisfazione, dopo tante lamentele, e tanti “sbraitamneti”, voglio agire!
Non è possibile che ogni volta che devo uscire di casa mi pigli, un magone, una botta d’ ansia, un senso di paura. Come a dire e oggi cosa accadrà, cosa mi accadrà?
Eh sì perché da quando esco di casa alla sera che rientro, o quando decido di fare una passeggiata, io non sto tranquilla.
L’ altro giorno per esempio, come tutti i giorni del resto, tornando dal lavoro e avviandomi alla fermata dell’ autobus, ho rischiato il linciaggio su Via Cassia a Roma. Il marciapiede è stretto, piccolo e rotto. Sono scivolata verso la strada e per fortuna non sfrecciava nessuno in quel momento. Eh sì perché su quella stradina sfrecciano, e se provi a dir loro qualcosa ti guardano pure male!
Tutte le mattine sono già stanca, arrabbiata e stufa! Io non posso guidare per vari motivi e in più essere dipendente dei mezzi pubblici è stancante. Non sono puntuali. Sono stracolmi. Spesso sono costretta ad attendere 40 minuti, per arrivare a 10 minuti di macchina. Cioè capite che se potessi guidare ci metterei 10 minuti a raggiungere il mio ufficio? Capite che è frustrante! Senza contare che io pago un abbonamento per un servizio pubblico mediocre, anzi scarso. E poi quando l’ autobus non passa, sono obbligata a trovare alternative come il taxi? Che quando chiami ti fanno attendere, e in più quella voce è pure già incavolata neanche buongiorno ti dice! Beh se questo è un servizio, non ho parole!
Roma è diventata invivibile e la gente che la popola anche. Parcheggiano sulle strisce, sui marciapiedi, come se niente fosse. E ti guardano male anche loro se non riesci a passare e fai notare il tuo disagio. Io non ho più piacere a farmi una passeggiata Tra le foglie, le cacche, la puzza, l’ immondizia, la gente maleducata. Non ho più piacere a sedermi in centro, in un parco. Perché le panchine sono rotte e sporche. Perché i parchi non sono curati. Io non ho più piacere di vivere Roma. Di vivere a Roma. Ho viaggiato per 20 anni sono stata in Inghilterra, in Svizzera, in Algeria e questo malessere non ha mai fatto parte di me. Roma è una delle grandi città con più parchi: Cosa ci vuole a mettere 4 giardinieri o amanti della natura a curarli? Cosa ci vuole a curare i quartieri, le varie circoscrizioni? Visto che chi dovrebbe pulire AMA rinchiudersi nei bar, perché non mettere degli extracomunitare pagarli 2 euro al giorno a famiglia e farli senttire parte integrante della città? Anche loro si sentirebbero più utili no? Il lavoro nobilità l’ uomo giusto?
Io sono stanca di lamentarmi, per questo ho deciso di fare qualcosa. Intanto scrivo la mia rabbia poi passerò all’ azione. Un’ azione che farà tornare Roma al massimo splendore.
Nel mio lavoro dò rispetto e lo desidero anche.
Nel mio lavoro creo relazioni e connessioni, e le desidero anche.
Nel mio lavoro dò fiducia, sono affidabile, si può contare su di me. Anche io desidero queste cose per me.
Nel mio lavoro sono disponibile, e anche io desidero la disponibilità altrui.
Nel mio lavoro ascolto molto. Per cui io voglio essere ascoltata.
Vorrei vivere ancora qualche decina di anni senza camminare a testa bassa per paura di cadere in una voragine, in una buca, in un tombino. Voglio attraversare la strada sulle strisce quando è verde, senza avere paura che mi dicano di sbrigarmi (perché lo fanno!). Voglio più luce la sera, Io non ho una buona vista e non posso credere che si risparmi sulla luce e che a rimetterci siano quelli come me. Voglio godermi la città, voglio stare serena, esistono tanti motivi per essere stressati. Voglio benessere!
Voglio vivere! Non credo di chiedere troppo!
Grazie.
Sarah
Anche io per motivi di salute non posso guidare. Nella mia città però mi sento di spezzare una freccia a favore dei servizi di trasporto pubblico. Per il momento non ho da lamentarmi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei fortunato. Qui a Roma stiamo allo sbando totale!
"Mi piace""Mi piace"