Complesso semplice

Semplice o complesso?
Semplice o complesso?

Le cose complesse passano sempre dalla somma di cose semplici, senza dimenticare mai la logica che questa somma di cose porta in sé.

E’ iniziata così la mia giornata lavorativa oggi. E’ iniziata con questa frase, una frase coniata da un mio collega, diciamo collega superiore va…EZ 😉 Durante un meeting durato poco più di un quarto d’ ora. Mi è piaciuta questa frase. Ma proprio tanto! Perché riassume proprio bene la mia vita oggi. Ovvero tutto quello che credevo complicato, non è stato altro che il passaggio di piccoli avvenimenti, se vogliamo ostacoli, che però sono serviti a rendere il semplice complesso e poi il complesso, semplice. Sarò grata a chi è riuscito a capirmi fino a qui. 🙂

Certo, a tutto questo poi bisogna aggiungerci la logica. Capirne il meccanismo. Nel lavoro come nella vita privata alla fine è uguale. Cambia poco dove ti trovi. Ci sono le cose semplici, ci sono le cose complesse, e poi capisci che in tutto questo susseguirsi di cose c’ è una logica. Lo capisci dopo aver puntato i piedi per terra e sbattuto il mouse mille volte… 🙂

Così, oggi, mi ritrovo a fare i conti con tutto. E a rigor di logica, ho sottratto, ho sommato, ho capito. Il tutto si sta allineando proprio come i pianeti. Ma d’ altra parte, non per niente lavoro per un Gruppo che esplora velocemente guardando oltre, forse anche più in là del cielo.

“La guida turistica nuova è una narrazione, non un manuale, è una storia da riscrivere viaggiando, è una storia di viaggio. È una guida che aiuta a perdersi”.

M de Baggis

9 pensieri su “Complesso semplice

  1. “ho sottratto, ho sommato, ho capito.” Mi piace molto questa frase del post.
    Racchiude quello che dovremmo fare un po’ tutti nella vita.
    Sottrarre il superfluo, sommare solo le cose importanti e, alla fine di questo mix, capire che la vita bisogna alleggerirla il più possibile. 🙂

    Buon mercoledì.
    Mimma

    Piace a 1 persona

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.