Creatività o il cambiamento della prospettiva

Orafiore - Momo - Michael Ende
Orafiore – Momo – Michael Ende

“La nostra specie meschina è così fatta che quelli che camminano sul sentiero molto frequentato non smettono di lanciare pietre contro coloro che stanno mostrando una strada nuova”.

Voltaire

Ditemi che sono strana, ditemi, che sono matta, ditemi che ho le allucinazioni… Ed io vi risponderò di sì. Tranquillamente. Sì è così.

Che le parole siano delle convenzioni oramai lo sappiamo tutti. Che le parole siano delle etichette nate per affibiarle a chi più ci piace, oramai lo sappiamo tutti. Che la creatività sia la soluzione ad una via d’ uscita per il vero cambiamento, questo no, non lo sappiamo tutti.

Lo sa forse chi mi legge, chi mi ascolta, chi ama condividere momenti senza senso con me, chi ama divertirsi e buttare giù quattro bozze, per l’ inizio di qualcosa. Di qualcosa di nuovo, di diverso, di inaspettato.

A me la monotonia, ha sempre annoiato. Ho trovato però soluzioni alternative. Per esempio quando non mi piaceva un lavoro, quando volevo rallegrare una serata, quando volevo rallegrare me stessa. Poi ho capito che questo modo di fare si chiamava creatività.

Eh sì, si creano momenti, si creano cambiamenti, si creano stupori. Spesso mi dicono: “Ma non eri così, sei cambiata!” Io rispondo “Sto creando!” Creo legami, creo relazioni, creo con la scrittura, creo con le parole… Creo.

Creare è fare. Creare è non restare immobili. Creare è produrre. Creare è anche paura di fallire, di creare spiazzamenti (non so se si dice).

Non nego di aver paura a volte, ma mi riconosco che tuttavia rischio. Almeno ci provo. E quando ci provo, mi sento felice.

Credo che la creatività dovrebbe essere vista come un’ opportunità e non come una minaccia. Anche perché ora mi tocca anche chiedere scusa alla mia vista che è poca, ma che mi ha reso creativa e una grande esploratrice delle soluzioni. Soluzioni che solo in apparenza non ci sono. Non ci sono. ma io le trovo!

A tutti coloro che amano davvero la creatività e che credono davvero nel detto siate affamati e siate folli, andate avanti, fatevi forza!

Due strade trovai nel bosco e io scelsi quella meno battuta, ed è per questo che sono diverso.
Two roads diverged in a wood, and I —I took the one less traveled by, And that has made all the difference.

Robert Frost

 

6 pensieri su “Creatività o il cambiamento della prospettiva

    1. Ciaooo! Grazie! Diciamo, che ho sempre creato, ma creavo discretamente da sola. La paura c’ era e ogni tanto c’ è, per via del giudizio altrui. Gli Altri spesso non vedono di buon grado quello che faccio. Io voglio portare il nuovo. Il nuovo modo di creare. Ed oggi, oggi non ho paura a condividere con quei pochi che mi comprendono e che sono disposti a supportarmi. Oggi sono più sicura. Vado avanti con le mie idee, qualcuno apprezzerà. E soprattutto apprezzo io!!! 😉 un abbraccio!

      Piace a 1 persona

  1. “Due strade trovai nel bosco e io scelsi quella meno battuta, ed è per questo che sono diverso.”
    Non sempre scelgo la strada meno battuta. Dipende dall’umore, dal tempo, dall’ispirazione. Ma spesso la scelgo. Non è una certezza, il fatto che io la scelga, e pertanto non è nemmeno una scelta per partito preso, come chi vuole fare il “bastian cubtrari”, come si dice dalle mie parti.. quello che deve sempre e comunque differenziarsi, più per narcisismo che per personalità.
    La creatività.. credo che non sia solo un “fare”, un “creare”. Ma un “tirar fuori” e spesso uno “scoprire” qualcosa di sè, mentre lo si porta alla luce, mentre se ne dà una forma.
    Perciò un cambiare che in realtà è uno sperimentare, uno svelare, un’epifania. No..? 😉

    Piace a 1 persona

    1. Ciao! Credo che ognuno possa dire ciò che vuole. Ognuno è libero di avere il proprio punto di vista. Nulla è giusto, nulla è sbagliato. Nessuno ha ragione, nessuno ha torto. Mi piace il tuo modo di vedere la creatività. Un nuovo modo di tirare fuori. Un nuovo modo di rrinascere. Grazie! 🙂

      Piace a 1 persona

Hey! Cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.